Servizi di Interpretariato

Servizi di interpretariato simultaneo, consecutivo, telefonico e chuchotage Interpreti in ogni combinazione linguistica Servizi completi di interpretariato per eventi e conversazioni di ogni genere e dimensione

Interpretazione linguistica

Forniamo interpreti professionisti per incarichi in qualsiasi città italiana ed europea.

Servizi di interpretariato di conferenza

Servizi completi di interpretariato in simultanea per eventi e conferenze, in presenza, ibridi, virtuali e in streaming.

Servizi di interpretariato remoto e telefonico

Per eventi e conversazioni in cui gli interpreti sono collegati da remoto tramite le nostre piattaforme dedicate.

Impianti di interpretariato in simultanea

Utilizziamo attrezzature professionali per garantire la miglior qualità di ascolto ad ogni partecipante del vostro evento.

I nostri interpreti

ablio i nostri interpreti

I nostri servizi sono erogati tramite un pool di interpreti e traduttori professionisti, qualificati ed accreditati a seguito di un accurato processo di valutazione e selezione.

Disponiamo di un pool di oltre 4.000 interpreti accreditati , sotto la direzione di un Direttore Servizi Linguistici , coordinati e gestiti da:
4 Supervisor
● 10 Responsabile di progetto
● 30 Tecnici Operatori di Piattaforma per i servizi da remoto
● 25 Chef d’Equipe per i servizi in presenza.

Tutte le nostre procedure, metodologie e processi relativi al reclutamento, qualificazione, gestione ed assegnazione degli interpreti ai singoli servizi sono condotte in conformità con il nostro Manuale di Gestione della Qualità, verificate da audit interni ed esterni, riesami della direzione e un monitoraggio continuo degli obiettivi di qualità.

Come in molte altre attività professionali, il termine “interprete” è generico: ogni interprete è quindi da noi classificato secondo molteplici parametri, che includono non solo le combinazioni linguistiche in cui opera (valutate secondo precisi standard ISO), ma anche le modalità di interpretariato (simultaneo, consecutivo, chucotage), le loro specializzazioni tematiche (mediche, legali, per industria, ecc.), la loro formazione, la dislocazione geografica ad altro ancora.

Tutti gli interpreti assegnati ad un servizio di interpretariato sono quindi professionisti con certificazione A o B (norme ISO) nelle loro combinazioni linguistiche e vengono propriamente selezionati sulla base dei requisiti di ogni singolo incarico. Applicano il codice di condotta, gli obblighi di riservatezza e riservatezza stabilità dagli standard della nostra professione.

Per richiedere un interprete servizi in presenza

Per richiedere un interprete per un servizio in presenza, è sufficiente indicarci la data e il luogo dove l’interprete si deve presentare, la combinazione linguistica e la modalità di interpretazione.

Riceverete il nostro preventivo entro poche ore: grazie al grande numero di nostri interpreti e alla loro capillare presenza sul territorio italiano, europeo e nelle principali città di tutto il mondo, siamo in grado di offrirvi interpreti che rispondono ai requisiti richiesti e che risiedono nella zona del servizio, evitando quindi i possibili costi di trasferta.

interprete in presenza

Per richiedere un servizio di interpretariato in simultanea

interprete-in-simultanea-ablio

Un servizio di interpretariato in simultanea è abitualmente richiesto in occasione di convegni, conferenze e seminari ed include la fornitura degli interpreti e degli strumenti per l’ascolto della traduzione per i partecipanti, coordinata e gestita da appositi operatori. Questi strumenti possono essere basati su sistemi hardware o applicazioni software.

Le soluzioni basate su sistemi hardware utilizzano attrezzature specializzate, che includono dei ricevitori (radio o a infrarossi) con cuffie per l’ascolto della traduzione e l’impianto per la distribuzione e gestione del segnale tra gli oratori, gli interpreti e gli ascoltatori. Gli interpreti devono inoltre operare all’interno di cabine insonorizzate.

Utilizzando invece una soluzione software, tutti i processi del servizio vengono svolti tramite applicazioni gestite da una piattaforma informatica. I partecipanti all’evento ascoltano le traduzioni tramite il proprio smartphone, gli interpreti operano tramite i loro computer e la diffusione delle traduzioni avviene tramite Internet.

La soluzione software è evidentemente la più pratica ed efficiente, in quanto non richiede il noleggio, l’ installazione e gestione di attrezzature dedicate, non ci sono ricevitori per i partecipanti da distribuire e raccogliere e gli interpreti possono essere collegarti da remoto anziché dover essere necessariamente presenti in sala.

Il servizio di interpretariato costituisce solo una parte dell’organizzazione del evento: per questo ci interfacciamo con la vostra agenzia o i fornitori esterni che si occupano degli allestimenti tecnici al fine di assicurare il perfetto coordinamento e la sincronizzazione tra le attività delle singole parti.

Per approfondire l’argomento, leggi la nostra
Guida Completa all’ Interpretariato in Simultanea.

Ablioconference per l’interpretariato in simultanea

La piattaforma Ablioconference è la nostra soluzione software per l’erogazione di servizi di interpretariato in simultanea, coperta da brevetti internazionali ed utilizzata con successo in oltre 1.500 eventi internazionali.

AblioConference è un sistema completo per la gestione ed erogazione di servizi di interpretariato in simultanea per eventi e conferenze, in cui gli interpreti operano da remoto mentre i partecipanti ascoltano l’audio delle traduzioni utilizzando il proprio smartphone o tablet tramite le sue app Ablioaudience.

Gli organizzatori dell’evento non hanno quindi più bisogno di noleggiare ed installare i tradizionali sistemi proprietari basati su hardware, risparmiando così sui relativi costi.

In caso di eventi virtuali o ibridi, Ablioconference affianca la piattaforma di videoconferenza di vostra scelta, offrendo diverse opzioni di ascolto ai partecipanti remoti.

Ablioconference è in grado di sostenere fino a 12 combinazioni linguistiche e migliaia di ascoltatori simultanei sui suoi canali di traduzione. Ogni sessione dell’evento dispone di funzionalità di monitoraggio e reportistica ed è gestita da un nostro tecnico operatore che ne assicura la qualità di esecuzione.

AblioConference è disponibile con opzioni Pay Per Use semplici e convenienti. Può essere utilizzato per qualsiasi tipo di evento, luogo o numero di partecipanti.

I servizi di assistenza e supporto tecnico sono sempre disponibili tramite le funzioni di messaggistica istantanea, e-mail (support@ablio.com), chiamando il nostro numero nazionale o il telefono diretto del Project Manager assegnato. Demo e prove gratuite della piattaforma sono disponibili su richiesta.

Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web dedicato.

ipad

Impianti e sistemi hardware per l'interpretariato in simultanea

ablio radioricevitori bidule

Come soluzioni hardware, disponiamo di una gamma completa di dispositivi, dai più semplici sistemi basati su radiofrequenza (chiamati bidule o audioguide) ai più completi sistemi basati su tecnologia a infrarosso dei marchi più prestigiosi come Bosch, Sennheiser e TaidenTutte le attrezzature sono di ultima generazione e incorporano le più recenti tecnologie digitali, certificate ISO 4043, ISO 20109, ISO 20108.

Ogni servizio che include la fornitura di impianti hardware comprende tutti i servizi accessori, tra cui il trasporto, l’installazione e la gestione durante l’evento. Grazie alla nostra rete capillare di partner specializzati copriamo l’intero territorio italiano e le principali città europee.

Interpretariato con IA

Forniamo servizi di interpretariato in simultanea svolti tramite IA, in cui il compito viene svolto da computer tramite applicazioni software di intelligenza artificiale.

Sebbene i prezzi di tale servizio siano più convenienti, è importante segnalare che la qualità dell’interpretariato IA è ancora lontana da quella svolta da interpreti umani ed il suo utilizzo deve essere quindi valutato con attenzione.

I progressi compiuti dalle applicazioni di intelligenza artificiale in ambito linguistico sono enormi e sorprendenti. Con l’evoluzione e l’addestramento di sistemi tramite l’utilizzo di LLM (Large Langue Models), l’applicazione di IA generativa e tecnologie sempre più potenti e sofisticate siamo in grado di ottenere traduzioni di testi e documenti con un notevole grado di accuratezza, tuttavia una traduzione con IA ha sempre bisogno di essere rivisitata e corretta da un traduttore esperto.

Nel caso dell’interpretariato, in cui l’esecuzione deve avvenire in tempo reale, non è possibile inserire un interprete/revisore nel processo, per cui la qualità del servizio dipende esclusivamente dal prodotto generato dalla IA, con i suoi attuali limiti.

software di intelligenza artificiale

Per richiedere un servizio con interprete remoto

L’utilizzo di un interprete remoto è necessario se dovete parlare con i vostri interlocutori tramite telefono o in videoconferenza nonché la tipologia di servizio più conveniente anche in molti altri casi.

Noi eroghiamo questo servizio tramite Ablio OPI, la nostra piattaforma dedicata a tale scopo, in cui l’interprete professionista è connesso da una postazione operativa remota.

La forma di interpretariato è il cosiddetto “interpretariato di trattativa”, ovvero l’interprete traduce oralmente in forma bidirezionale la conversazione tra le due parti che si alternano nei ruoli di oratore ed uditore usando due diverse lingue per comunicare tra loro.

Il servizio di interpretariato ABLIO OPI è gestito in forma automatizzata tramite la piattaforma informatica www.ablio.com.

Per saperne di più

L
K

Registrandosi gratuitamente sul sito web viene attivato un account personale, dal cui cruscotto è possibile effettuare la richiesta di servizio in modalità self-service, selezionando in pochi semplici passi le opzioni preferite. Per gli account aziendali viene inoltre messo a disposizione un ulteriore cruscotto Amministratore che consente la generazione di account operatore secondari da assegnare al proprio personale interno, con relativa contabilizzazione delle attività organizzate per reparti.

E’ possibile richiedere un servizio immediato on-demand oppure su prenotazione, in cui l’interprete si connette nella vostra videoconferenza oppure chiamandovi ai vostri numeri telefonici.

Nel caso di videoconferenze o eventi virtuali, in cui gli interpreti devono tradurre simultaneamente, vi possiamo fornire i soli interpreti, i quali si collegheranno e tradurranno utilizzando le funzioni di interpretariato presenti nella vostra piattaforma.

Tenete presente che le funzioni per l’interpretariato in simultanea presenti su alcune piattaforme di videoconferenza, come ad esempio Zoom o WebEx, non consentono una gestione ottimale del servizio in occasione di eventi complessi. In questi casi è sempre meglio utilizzare il nostro servizio Ablioconference in accoppiata con la videoconferenza da voi scelta.

Quale servizio di interpretariato scegliere

L’interpretariato è un’attività professionale che consiste nel tradurre oralmente un discorso da una lingua all’altra. Esistono tuttavia diverse forme di interpretariato, ognuna delle quali ha specifiche competenze, requisiti e strumenti associati, da scegliersi in base alle esigenze di ogni singolo caso.
Ecco i più comuni:

Interpretariato simultaneo

L’interprete traduce in tempo reale mentre l’oratore parla, solitamente utilizzando cuffie e microfoni. È la forma più comune in conferenze, convegni e congressi.

Casi d’uso : Conferenze internazionali, Summit politici e diplomatici, Congressi scientifici e aziendali, Eventi multilaterali con molte lingue

Esempio : Durante un vertice del G7, i leader mondiali parlano ciascuno nella propria lingua. Gli interpreti, in cabine insonorizzate, traducono simultaneamente nelle varie lingue ufficiali, permettendo ai partecipanti di seguire in cuffia senza interruzioni.

Interpretariato consecutivo

L’interprete ascolta il discorso, prende appunti e poi traduce segmenti del discorso a intervalli.

Casi d’uso : Incontri d’affari, Discorsi ufficiali, Conferenze stampa, Tribunali e contesti legali

Esempio : Un CEO giapponese tiene un discorso durante una conferenza aziendale in Italia. L’interprete prende appunti mentre il CEO parla per alcuni minuti, poi traduce in italiano per il pubblico, procedendo a segmenti.

Interpretariato di trattativa o bilaterale

L’interprete facilita la comunicazione tra due parti, traducendo brevi scambi di dialogo.

Casi d’uso : Trattative commerciali, Visite aziendali, incontri BtoB in fiere, Supporto a delegazioni estere

Esempio : Un’azienda italiana negozia un contratto con una controparte cinese. L’interprete traduce brevi scambi di conversazione tra le due parti per garantire la comprensione reciproca e facilitare l’accordo.

Chuchotage o interpretariato sussurrato

L’interprete sussurra la traduzione a uno o pochi interlocutori senza attrezzature.

Casi d’uso : Riunioni ristrette, Consigli di amministrazione, Eventi con pochi partecipanti di una lingua diversa

Esempio : Un ministro straniero partecipa a una riunione del governo italiano. L’interprete, seduto accanto a lui, gli sussurra all’orecchio la traduzione degli interventi, permettendogli di seguire i discorsi senza disturbare il resto dell’assemblea.

Interpretariato telefonico o da remoto (VRI – Video Remote Interpreting)

L’interprete lavora tramite telefono o videochiamata per facilitare la comunicazione tra due persone in luoghi diversi.

Casi d’uso : Servizi di emergenza e sanitari. Assistenza clienti multilingue, Colloqui di lavoro o consulenze a distanza, Supporto in situazioni di emergenza

Esempio : Un medico in un ospedale francese ha bisogno di comunicare urgentemente con un paziente arabo che non parla francese. Attraverso una piattaforma di interpretariato remoto, un interprete arabo-francese traduce la conversazione in tempo reale.

Interpretariato giuridico e giudiziario

Specializzato nel contesto legale, garantisce la corretta traduzione di termini giuridici.

Casi d’uso : Processi e udienze, Deposizioni e interrogatori, Traduzione di atti giuridici e notarili

Esempio : Durante un processo in Italia, un imputato russo non capisce l’italiano. L’interprete, presente in aula, traduce ogni domanda del giudice e degli avvocati, garantendo che il diritto alla difesa venga rispettato.

Interpretariato medico e sanitario

Facilita la comunicazione tra pazienti e operatori sanitari, spesso in situazioni critiche.

Casi d’uso : Ospedali e cliniche, Pronto soccorso, Consulti medici

Esempio : Un paziente cinese in pronto soccorso non capisce il medico italiano. Un interprete, presente in ospedale o connesso da remoto, traduce le domande e le risposte per assicurare una diagnosi accurata.

Interpretariato nella Lingua dei Segni

Serve a tradurre da/verso la lingua dei segni per persone sorde o con difficoltà uditive.

Casi d’uso : Eventi pubblici e televisivi, Aule scolastiche e università, Servizi pubblici e amministrativi

Esempio : Durante una conferenza stampa del Presidente del Consiglio italiano, un interprete LIS appare in un riquadro sullo schermo televisivo, traducendo il discorso in Lingua dei Segni per le persone sorde.

Altre cose da sapere

Alcune altre considerazioni da tenere presenti nell’organizzazione degli incontri e delle conferenze in cui è richiesto un servizio di interpretariato.

Due interpreti sono richiesti quando l’evento include sessioni continuative di interpretariato che durano più di una ora. L’attività dell’interprete richiede un particolare sforzo cognitivo che non può essere sostenuto a lungo. Nelle sessioni di lunga durata gli interpreti si alterneranno quindi nell’esecuzione del servizio.

I servizi di interpretariato hanno diverse tariffe, a seconda dei requisiti richiesti, che sono abitualmente calcolati al minuto per l’interpretariato remoto o telefonico, per ora, mezza giornata o giornata intera per tutti gli altri servizi. Per i servizi in simultanea tramite Ablioconference la tariffa minima è di due ore, per tutti gli altri servizi la tariffa minima è di mezza giornata. La tariffa per mezza giornata prevede 4 ore di interpretariato, mentre quella per la giornata intera prevede 7 ore.

Consigliamo di pianificare per tempo le vostre richieste, specialmente per gli incarichi in presenza, al fine di potervi garantire l’esecuzione del servizio con gli interpreti più appropriati e ai prezzi più convenienti. In ogni caso facciamo sempre il possibile per soddisfare ogni richiesta di servizio, anche se ricevuta con preavvisi molto stretti.

La preparazione per ciascun servizio è parte integrante dei compiti degli interpreti. E’ quindi nostra procedura standard invitarvi a fornirci prima dell’evento dei materiali da utilizzare per la preparazione dell’interprete, come glossari, presentazioni aziendali, script dei discorsi e il programma dell’evento.

Coinvolgeteci fin dalle prime fasi di organizzazione del vostro evento: svolgiamo questa professione da decine di anni e abbiamo centinaia di servizi sulle nostre spalle. Saremo felici di poter condividere le nostre esperienze con voi ed aiutarvi a gestire le vostre comunicazioni multilingue con successo. La nostra consulenza è gratuita e senza alcun impegno da parte tua.

Domande frequenti (F.A.Q.)

Che cos'è il servizio di interpretariato ?

L
K

Il servizio di interpretariato è un’attività professionale che consente la comunicazione tra persone che parlano lingue diverse . Gli interpreti svolgono un ruolo fondamentale, facilitando il dialogo in eventi come conferenze, riunioni e trattative commerciali. Esistono diverse modalità di interpretazione, tra cui la simultanea e la consecutiva, ognuna delle quali è adatta a contesti specifici ed esigenze comunicative particolari.

Quali sono i principali tipi di servizi di interpretariato disponibili?

L
K

I principali tipi di servizi di interpretariato includono l’ interpretariato simultaneo, dove l’ interprete traduce in tempo reale, e l’ interpretariato consecutivo, dove l’ interprete ascolta una parte del discorso e poi lo traduce. Inoltre, ci sono servizi di interpretariato telefonico e video, come il VRI (Video Remote Interpreting), che permette di avere un interprete professionista anche a distanza. Ogni tipologia ha i suoi vantaggi e può essere scelta in base alle esigenze specifiche del cliente.

Quali sono i vantaggi dell'interpretariato professionale ?

L
K

Affidarsi a un interprete professionista offre numerosi vantaggi. Prima di tutto, garantisce una comunicazione efficace e precisa. Gli interpreti hanno competenze linguistiche superiori e una profonda conoscenza delle culture delle lingue diverse. Questo contribuisce a evitare malintesi ea trasmettere il messaggio in modo chiaro e appropriato. Inoltre, un professionista dell’interpretariato è in grado di gestire situazioni impreviste, mantenendo la calma e la professionalità.

Che cos'è un'agenzia di interpretariato?

L
K

Un’agenzia di interpretariato è un’organizzazione che offre servizi di interpretariato professionale, facilitando la comunicazione tra persone che parlano lingue diverse. Queste agenzie collaborano con interpreti professionisti che hanno una solida esperienza nel settore.

Quali sono i diversi tipi di servizi offerti da un'agenzia di interpretariato?

L
K

Le agenzie di interpretariato offrono diversi tipi di servizi, tra cui traduzione simultanea, interpretariato di trattativa, e servizi di interpretariato per eventi come congressi e videoconferenze. Ogni servizio è progettato per superare le barriere linguistiche in contesti specifici.

Cos'è l'interpretariato professionale?

L
K

L’interpretariato professionale è un servizio fornito da interpreti professionisti che traducono oralmente le informazioni da una lingua all’altra. Questo tipo di interpretariato è fondamentale in situazioni come conferenze, trattative commerciali e incontri internazionali.

Come posso scegliere un interprete professionista?

L
K

Quando scegli un interprete professionista, è importante considerare la sua esperienza nel settore, le lingue parlate, e se è madrelingua nella lingua di destinazione. Inoltre, verifica che l’interprete abbia esperienza specifica nel tipo di evento o settore per cui hai bisogno di servizi di interpretariato.

Qual' è la differenza tra traduzione e interpretariato?

L
K

La traduzione si riferisce alla conversione di testi scritti da una lingua all’altra, mentre l’interpretariato coinvolge la traduzione orale. Entrambi sono importanti per la comunicazione internazionale, ma si applicano in contesti diversi.

L'agenzia di interpretariato offre servizi in tutte le lingue?

L
K

Sì, molte agenzie di interpretariato offrono servizi in tutte le lingue, garantendo di avere interpreti professionisti nelle combinazioni linguistiche richieste dai clienti. Questo consente di facilitare la comunicazione in contesti globali.

Cos'è la traduzione simultanea e come funziona?

L
K

La traduzione simultanea è un tipo di interpretariato in cui l’interprete traduce le parole mentre il relatore parla, solitamente utilizzando specifiche attrezzature per la distribuzione e l’ascolto della traduzione. Questo metodo è molto efficace durante congressi e conferenze, poiché consente di seguire immediatamente il discorso originale.

Quali sono i vantaggi di utilizzare un'agenzia di interpretariato?

L
K

Utilizzare un’agenzia di interpretariato offre numerosi vantaggi, tra cui l’accesso a interpreti esperti, la capacità di gestire eventi complessi e la garanzia di un servizio professionale di alta qualità. Le agenzie possono anche fornire supporto logistico per eventi di grande portata.

Come vengono gestite le barriere linguistiche in una videoconferenza?

L
K

Durante una videoconferenza, le barriere linguistiche vengono gestite attraverso l’uso di interpreti simultanei che traducono in tempo reale. Questo permette a tutti i partecipanti di comprendere e interagire, indipendentemente dalla lingua parlata.

Come posso richiedere un preventivo gratuito per servizi di interpretariato ?

L
K

Richiedere un preventivo gratuito è semplice! Puoi contattarci qui compilando il form qui sotto.