Servizi e strumenti linguistici

Piattaforme di interpretariato remoto. Localizzazione siti web, sottotitolaggio, voice-over. Strumenti di intelligenza artificiale per la traduzione ed interpretariato.

Piattaforma Ablioconference

Per gestire in autonomia i propri servizi di interpretariato in simultanea

Piattaforma Ablio OPI

Per la gestione automatizzata dell’intero ciclo di servizio di interpretariato telefonico

Sottotitolazione, voice-over e altri servizi

Tutto ciò che serve per rendere i vostri contenuti registrati accessibili a tutti in qualsiasi lingua

La piattaforma Ablioconference

desktop

Ablioconference è un sistema completo di traduzione simultanea per conferenze dal vivo e via web, in cui gli organizzatori dell’evento e gli interpreti gestiscono le traduzioni simultanee attraverso computer standard. Gli audio delle traduzioni sono messi a disposizione del pubblico sui vari dispositivi tramite applicazioni mobili o via web. Ablioconference funziona con qualsiasi piattaforma di videoconferenza. Negli eventi dal vivo, elimina la necessità dei tradizionali sistemi radio dedicati, riducendo drasticamente i costi, i tempi e le risorse associate, e gli interpreti possono operare sia in loco che da remoto.

La piattaforma può essere utilizzata in modalità self-service: è sufficiente ottenere un account gratuito sul sito ablioconference.com per iniziare a creare gratuitamente i propri eventi, configurarli, testarli e provarli. Vengono applicate convenienti tariffe a consumo ed ogni importo viene addebitato solamente se e quando un evento viene messo in onda. Una ampia manualistica e il supporto tecnico online sono sempre disponibili con un semplice clic.

Come funziona la modalità Self Service:

Per poter utilizzare Ablioconference  per i vostri eventi occorre creare un proprio account sul sito ablioconference.com completando una semplice registrazione. La registrazione è gratuita; tuttavia sarà necessario inserire i dati di una carta di credito prima di mandare effettivamente in onda un evento.

Una volta registrati, avrete accesso immediato alla vostra dashboard personale, dove potrete iniziare a usare la piattaforma per creare e organizzare il vostro team, configurare, testare e avviare gli eventi.

Potete utilizzare i vostri interpreti o richiederli ad Ablio, accedendo al nostro vasto pool di interpreti accreditati, scrivendo a support@ablio.com o richiedendoli direttamente dalla pagina di configurazione interpreti del vostro account.

La piattaforma Ablioconference può essere integrata con il nostro dispositivo AWB Wi-Fi Broadcaster, che genera e gestisce una rete Wi-Fi dedicata in grado di supportare nella sede dell’evento migliaia di ascoltatori.

Ablioconference è fatturato a consumo, per le giornate/evento effettivamente utilizzate ed trasmesse. I test e le prove del sistema sono gratuiti e l’assistenza clienti online è sempre disponibile.

Ablioconference consente a voi e ai membri del vostro team di eseguire tutte le operazioni necessarie per una gestione completa e professionale del servizio di traduzione dei vostri eventi:

creare

Creazione di nuove sessioni (gli “eventi”), gestione degli eventi precedenti ed assegnazione dei compiti ai membri del team di lavoro

configurare

Dove e quando si svolgerà l’evento, i requisiti dell’evento e le dimensioni del pubblico.

Le cabine degli interpreti e le combinazioni linguistiche.

I modi che i partecipanti all’evento utilizzeranno per ascoltare i canali di traduzione.

La configurazione del sistema e le sue modalità di funzionamento: cloud, locale o mista.

Set Up

Gestire gli interpreti e assegnarli alle cabine appropriate.

Gestire i team e i loro compiti.

Configurare i canali di traduzione e gli altri contenuti da rendere disponibili alle app del pubblico.

test e prove

Testare e provare il sistema, da remoto e/o in loco.

messa in onda

Effettuare il servizio, monitorandolo e controllandolo durante l’evento. I partecipanti ascoltano i feed audio di traduzione tramite le opzioni scelte.

settaggi e statistiche

Gestire le vostre preferenze, i dati personali e/o aziendali, le informazioni di fatturazione e di pagamento e accedere a rapporti e analitiche per gli eventi eseguiti.

rivenditori-ablio

Il Programma rivenditori AblioConference è aperto ai service providers che lavorano per l’industria degli eventi: fornitori di sistemi di traduzione, di apparecchiature A/V e audio e, naturalmente, di servizi di interpretariato.

In qualità di Rivenditore Ablioconference, utilizzerete la nostra piattaforma a tariffe speciali e scontate; negozierete e gestirete il contratto con il cliente, che includerà tutti gli altri servizi a valore aggiunto da voi forniti, e il cliente rimarrà vostro. Nessuna interferenza da parte nostra.

Adottando Ablioconference e proponendolo ai vostri clienti diventerete più competitivi, perché potrete offrire loro un servizio di qualità a una frazione dei costi che dovevano sostenere in precedenza. Di conseguenza potrete lavorare con margini e profitti più elevati, migliorando al contempo i livelli di soddisfazione dei clienti.

La piattaforma OPI di Ablio

La piattaforma OPI di Ablio mette in contatto i clienti con interpreti professionisti attraverso Internet, telefoni o dispositivi mobili, in qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento. Gli utenti gestiscono le loro richieste di servizio in modalità self-service dal loro cruscotto personale sul sito OPI di Ablio. ablio.com website.
La stessa piattaforma è messa a disposizione delle agenzie di servizi linguistici, che possono utilizzarla per fornire un servizio OPI completo in white label, gestito dai loro operatori. Contattateci all’indirizzo support@ablio.com per conoscere i nostri programmi per rivenditori e agenti.

desktop

Sottotitolazioni e altri servizi

I sottotitoli sono una traduzione su schermo dell’audio contenuto nel video. Il voice-over è una tecnica di produzione in cui la voce dell’interprete viene aggiunta al video, rendendolo comprensibile agli utenti che non conoscono la lingua dell’oratore, mentre la voce originale viene abbassata a un sussurro.

Come funziona il servizio

Se abbiamo fornito l’interpretazione simultanea per l’evento

·    Ogni canale di traduzione viene registrato durante l’evento

·    I canali di traduzione audio vengono trasformati in file di testo SRT, con codici temporali

·    Il file di testo SRT viene modificato dallo stesso interprete che ha eseguito la traduzione dal vivo, adattando la traduzione e la dimensione dei sottotitoli.

·    Il file SRT adattato è pronto per essere utilizzato per i video da sottotitolare, oppure per generare nuovi video con sottotitoli

Se ci sono video che devono essere sottotitolati

·    Inviateci il video originale

·    Noi creiamo un testo tradotto, con codifica temporale, che viene rivisto e adattato dai nostri traduttori.

·    Creiamo i file SRT per i sottotitoli o i nuovi video sottotitolati

Voice-over

Ci occupiamo noi dell’intera realizzazione del progetto a partire dal vostro video, con la traduzione e la nuova registrazione audio, selezionando le voci più appropriate e adottando i migliori strumenti e le procedure più adeguate alla natura e agli obiettivi del progetto.

 

Miglioriamo continuamente i nostri processi produttivi per rendere più efficaci i nostri servizi: i nostri prezzi sono competitivi e variano molto da progetto a progetto, partendo da 4 dollari e arrivando a 15 dollari al minuto per le richieste più complesse.

Altre cose da sapere

Quando ci si riferisce alle parole che appaiono sullo schermo di un video, molte persone tendono a usare i termini didascalie (captions) e sottotitoli in modo intercambiabile, ma in realtà si differenziano per definizione e scopo. Le didascalie sono pensate per gli spettatori che non possono sentire l’audio di un video, mentre i sottotitoli sono pensati per gli spettatori che possono sentire, ma non capiscono la lingua parlata nel video:
• Le didascalie permettono allo spettatore di comprendere tutto l’audio essenziale di un video, che può includere più del solo parlato. I suoni non vocali necessari alla comprensione dello spettatore sono inclusi nelle specifiche didascalie, e di solito sono indicati tra parentesi.
• I sottotitoli sono la traduzione scritta del parlato in una lingua comprensibile allo spettatore.
La voce fuori campo (voice-over) e il doppiaggio sono altre modalità per rendere l’audio originale in una lingua ocmpresa dagli ascoltatori. Tuttavia, la voce fuori campo non è sincronizzata con il labiale dell’originale, che viene mantenuto in sottofondo, mentre il doppiaggio è sincronizzato, più preciso e mantiene la ricchezza tonale, emotiva e tecnica delle voci originali.
Nella traduzione dell’audio, il doppiaggio cerca di nascondere l’evidenza della traduzione, in modo che il nuovo contenuto appaia naturale per il pubblico di destinazione, creando l’illusione che gli attori sullo schermo parlino la lingua madre degli spettatori. Il voice-over viene utilizzato soprattutto per i contenuti didattici e per la riproduzione di conferenze ed eventi multilingue, mentre il doppiaggio viene applicato a film e serie TV.

voice-over-ablio